Un evento unico al Marina del Nettuno di Messina: la presentazione "molecolare" al tour di Andrea De Carlo per la presentazione del libro "L'imperfetta meraviglia" con lo straordinario cooking show all'azoto liquido dello chef Pasquale Caliri. da C. S. Emilio Pintaldi
Ha scelto le rive dello Stretto lo scrittore milanese Andrea De Carlo per l'inizio del tour italiano dopo la pubblicazione del suo ultimo romanzo "L'Imperfetta meraviglia". Il racconto è ambientato in Provenza nella gelateria di una giovane donna che crea gelati, ricette cariche di emozione che sperimenta con la tensione di un'artista.
Un rovello continuo che ruota attorno all'equilibrio instabile del gelato, alla sua "imperfetta meraviglia" perché concepita per essere consumata, liquefarsi, non durare. Andrea De Carlo ha scelto lo scenario del "Marina Del Nettuno" dove lo chef Pasquale Caliri ha dato vita ad uno spettacolare show cooking offrendo "gelato estemporaneo" ottenuto con la tecnica dell'azoto liquido.
Anche lo scrittore si è cimentato insieme allo chef a produrre gelato istantaneo dinanzi ad un pubblico meravigliato tra i fumi dell'azoto. Creare gelato, come creare in cucina significa "creare emozioni regalare sensazioni" – ha detto lo chef – e questo può farsi anche con tecniche d'avanguardia.
L'azoto liquido è un gas che arriva a temperature oltre i 170 gradi sotto lo zero producendo un raffreddamento istantaneo che garantisce risultati dalla consistenza unica per il palato. Secondo lo chef Caliri è possibile percorrere la strada della modernità in cucina usando strumenti d'avanguardia che garantiscono risultati unici, lontano dalle logiche della produzione industriale di bassa qualità. |